Un abbinamento ambizioso e vitale tra due nuance che entrano in casa per rinvigorirla.
Il 2019 è stato l’anno del verde abete e del design monocromo, dei colori tenui e terrosi, sempre vicini alla natura.
Nel dettare le tendenze stilistiche dell’interior decor inverno 2019/2020, le ultime esposizioni internazionali, a partire da Maison & Objet, ci hanno presentato anche altri abbinamenti e colori, destinati a dettare la linea stilistica dei prossimi mesi: su tutti rosa antico, terracotta, giallo e grigio cemento.
Partiamo allora con un coloratissimo viaggio attraverso i trend di arredo del momento.
Giallo e rosa antico: i colori dell’inverno 2019
Buone nuove per chi è stanco delle tendenze stereotipate nell’arredamento. Dopo aver sdoganato i pregiudizi che lo hanno ineluttabilmente ricondotto al mondo femminile, il rosa si sta imponendo come colore universale, tanto nel fashion quanto nell’interior design. Un trend – ci dicono gli addetti ai lavori – tutt’altro che passeggero ma destinato a durare nel tempo.
Il rosa antico, elegante e sofisticato, si afferma in questo autunno-inverno come colore dei dettagli e dei complementi di arredo della zona living , abbinato a parquet in legno scuro.
Molto interessante la scelta del rosa nel velluto di tessuti, divani e poltrone, dove morbidezza tattile e visiva si fondono.
Nella zona relax per definizione, il rosa trasmette un senso di tranquillità unico, capace di “bilanciare” l’adrenalina e la frenesia della nostra quotidianità.

Inserire elementi in rosa antico, in realtà, non è sempre semplice. Le fiere e le esposizioni internazionali di questo periodo ci offrono però alcuni spunti: ad esempio una tenda o un tappeto rosa antico accanto a un divano color panna, o l’abbinamento di cuscini rosa a divani e poltrone in stoffa bordeaux.
Chi ha scelto invece un divano tutto rosa, può avvicinargli un tavolino in vetro o legno chiaro, con una lampada da terra o sospesa.
Ci sono poi alcune varianti, come il rosa crema e il mellow rose tendente al cipria, che abbinati ad una base neutra bianca o grigia donano all’ambiente luminosità e qualità estetica. Il rosa cipria è stato anche proposto dalle fiere autunnali in composizioni con color cachi e terra di Siena, riscuotendo consenso unanime.
Il giallo metropolitano, sulla scia dell’autunno
Gli elementi d’arredo gialli sposano il nero, l’arancio, il marrone e il grigio. Tipico esempio è il divano giallo in contesto grigio, oppure divani e poltrone color carbone con cuscini gialli: abbinamenti che infrangono lo schema cromatico e creano il cosiddetto effetto metropolitano, molto in voga nelle abitazioni delle grandi città.

Le tante varianti del giallo consentono più soluzioni. In questo momento è molto in voga la combinazione giallo-verde, denim e arancio bruciato.
La moda casa inverno 2019 di Maison & Objet
I trend autunnali e invernali di arredamento vengono concepiti e presentati – come poteva essere altrimenti? – con l’edizione settembrina di Maison & Objet, l’appuntamento di riferimento per la moda-casa.
Delle novità di interior design più interessanti emerse dalla fiera parigina segnaliamo la marcata componente fusion, declinata sullo stile etnico-eclettico, dove influenze diverse si mescolano in maniera del tutto organica e originale, regalando stimoli estremamente attuali.
Le pareti neutre mettono in risalto oggetti e complementi di arredo etnici. In questo contesto spiccano gli elementi cromatici tipici di questa stagione – tappeti fatti a mano, lampade in materiali naturali, comodi sofà imbottiti – tutti rigorosamente con i colori della terra e della natura. Regna un equilibrato mix di armonie e contrasti, che bilancia buio/luce giocando con toni primari e secondari.
Mobili: linee e materiali
I mobili si arrotondano, con linee rette che cedono il passo a curve, circonferenze e forme ovoidali in tappeti, lampade (a forma di bolla di sapone) e specchi, dando agli interni una sensazione morbida e accogliente.
Continua il dominio del legno in rovere o noce scuro su parquet, rivestimenti e mobili; la libreria, altro elemento fondamentale nella zona living, è rigorosamente in legno, con piante sugli scaffali. Tornata di moda anche la cucina “dark”, nera o blu notte, accompagnata da pentolame in rame.
L’illuminazione soffusa fa il resto, donando agli ambienti quella tipica atmosfera invernale.

Anche la carta da parati si è ritagliata il suo spazio alla Maison & Objet, con ricorrenti esempi di modelli floreali abbinati a motivi geometrici – scacchi, strisce, cerchi e spine di pesce – o maculati. Sempre attuali i motivi anni Trenta in stile Art Deco, mentre i pattern floreali più esotici cedono il passo a quelli in stile Liberty.
Ceramica e vetro: un fascino discreto, sempre attuale
L’interior design di fine 2019 celebra l’estetica del cemento: grazie alla ceramica – un materiale raffinato, classico ed essenziale al tempo stesso – e al suo utilizzo minimalista ci addentriamo nella natura organica della materia prima per dare vita a spazi intimi, armonici e rifiniti. Un progetto decorativo che fa di grigio, panna e beige le sue tinte-guida.

Anche il vetro sta tornando in auge, in particolare quello grigliato e iridescente. Da Bologna, più precisamente da Cersaie, l’appuntamento internazionale di fine settembre dedicato al design delle superfici ceramiche, ci è arrivato un altro spunto interessante: il mosaico in vetro come soluzione per l’arredo del bagno.
Hai bisogno di un progetto di arredo per la tua casa?