Come arredare la cucina secondo le tendenze di design del 2022.
L’importanza di rifare il look di una casa seguendo il proprio stile
e i propri desideri.
Quando si ha voglia di rinnovare gli ambienti della propria casa, la domanda è sempre la stessa: da dove inizio? Rifare il look della propria dimora, diciamocelo, non è sempre facile, a volte si hanno tante idee ma confuse, altre invece si parte da zero. Capire quindi come vogliamo trasformare il luogo in cui viviamo diventa quasi un’impresa e il rischio di abbandonare l’idea è dietro l’angolo.
Una cosa però è sempre certa, la casa deve essere lo specchio della nostra personalità e riflettere il nostro lifestyle. Per questo è importante prima di tutto capire qual è lo stile che ci rappresenta maggiormente. Sei pronto a scoprire qual è quello che fa al caso tuo? Partiamo!
LO STILE ADATTO A TE È IL MINIMAL STYLE SE:
Sei alla ricerca di uno stile esclusivo, ricercato ed elegante, ma allo stesso tempo essenziale.
Prima ancora di essere uno stile, il Minimal è un concetto che risponde all’esigenza di eliminare gli eccessi di segni, decorazioni, forme e colori per dare risalto alla bellezza di elementi essenziali, ma di qualità. In un’unica parola: “less is more”.

Un arredamento in stile minimal parte dalla scelta di una tinta principale discreta e un colore secondario di maggiore impatto. Questa combinazione aiuta a porre in evidenza mobili e accessori ridotti al minimo. Gli arredi infatti seguono forme che riconducono alla regolarità della geometria e alla linearità degli spazi.
Perfetto per una casa piccola, questo stile contribuisce a farla apparire più grande anche grazie a giochi di luce naturale.
IL NATURAL STYLE FA PER TE SE:
Vuoi che la tua casa sia immersa in un’atmosfera calda e accogliente, all’insegna del viver sano e della natura.
Una casa in stile Natural è concepita per essere un luogo in cui rilassarsi e dove ogni elemento è scelto seguendo il criterio del comfort e della praticità. Ma anche in ottica eco-friendly e sostenibile!

La sua espressione avviene innanzitutto attraverso la scelta di colori morbidi che creano armonia tra di loro. Si aggiunge un’attenta ricerca di tessuti con fibre naturali e grezze, che si uniscono al protagonista di questo stile: il legno. Un materiale organico ed ecologico dalle sfumature calde che si presta ad essere utilizzato per arredi e accessori, meglio se con finiture grezze ed irregolari che donano autenticità all’ambiente.
IL TUO È UNO URBAN STYLE SE:
Cerchi per la tua casa un design contemporaneo, ispirato all’arte moderna d’avanguardia e alle atmosfere metropolitane.
Le parole chiave? Praticità e funzionalità!
L’arredamento Urbano interpreta in modo originale lo spazio, secondo un lifestyle in cui versatilità, riuso e reinterpretazione sono i principali protagonisti.
L’ispirazione è un mix di elementi differenti e complementi d’arredo di epoche diverse, che in maniera equilibrata ricreano uno stile grunge-chic.

Le sue caratteristiche architettoniche includono travi a vista e superfici non finite che incontrano materiali come cemento, mattoni e legno. Spesso è caratterizzato da ambienti open space, in cui vengono scelti colori chiari e finiture pulite, contaminate da decorazioni vintage e disegni geometrici.
SEI ALLA RICERCA DI UN CLASSIC STYLE SE:
Cerchi un arredamento dallo stile retrò e dal fascino senza tempo, ma rivisitato in chiave moderna ed elegante.
Il modello di design del Classic style ricorda gli elementi decorativi e strutturali della grandiosità del passato, tra età classica, greca e romana. Come nell’arte di quel periodo, il suo stile risponde a criteri di equilibrio, armonia e proporzione, conservandone gli aspetti nobili e sontuosi.

Il look dello stile classico è strutturato ed equilibrato, ricco di accessori, texture e finiture. I suoi toni sono vivaci e giocano con sfumature e contrasti. A farla da padrone sono forme originali, morbide e bombate che assieme ad arredamenti pregiati e raffinati creano abbinamenti che catturano l’attenzione.
SCEGLI IL FUSION STYLE SE:
Libertà e avventura sono le parole che più rappresentano la tua personalità e vuoi che la tua casa rispecchi questo mood!
Il design fusion è quello che lascia maggior spazio alla creatività.
Uno stile dal respiro internazionale che trae ispirazione dalle culture di tutto il mondo. Perfetto per chi non ama uniformarsi e vuole che la sua casa sia unica ed originale.

Quando si sceglie questo stile si punta su geometrie, materiali e tessuti dalle tonalità naturali che incontrano colori e pattern dalle nuance accese. Il tutto condito da elementi coloniali ed etnici che creano un contrasto divertente e pieno di energia.
Come avrai capito, esistono dunque tanti stili diversi che possono essere declinati nel tuo ambiente domestico per trasformarlo nella casa dei tuoi sogni. È importante quindi lasciarsi ispirare prendendo spunto da esempi visivi concreti, ma è anche utile conoscere chi può aiutarti a fare il primo passo: creare la tua moodboard personalizzata.
Con il servizio Smart Relook, ad esempio, puoi rinnovare casa in maniera facile, veloce e senza ricorrere ad una complessa ristrutturazione.
In Io Ristrutturo e Arredo ti affidiamo uno dei nostri interior designer che saprà interpretare le tue esigenze creando la tua personale moodboard che si tradurrà nell’ideazione del progetto, la scelta dei materiali e degli elementi di arredo.

Vuoi vedere subito qualche esempio?
Lasciati ispirare dalle nostre migliori realizzazioni sviluppate in tutta Italia con l’innovativo servizio Smart Relook.